Occhio alle zecche
Con la bella stagione in atto e con la conseguente abitudine a passeggiate ed escursioni in ambienti boschivi, ci sembra utile fare chiarezza sulle conseguenze dovute alle punture di zecche che possono causare disturbi,...
Con la bella stagione in atto e con la conseguente abitudine a passeggiate ed escursioni in ambienti boschivi, ci sembra utile fare chiarezza sulle conseguenze dovute alle punture di zecche che possono causare disturbi,...
Per mantenere il fegato in perfetta forma soprattutto nella stagione estiva, durante la quale spesso le abitudini cambiano e più facilmente si è esposti a trasgressioni (non sempre e non solo alimentari), vorrei riportare...
L’agente infettivo, il virus HCV fa parte della famiglia dei Flaviviridae, genere Hepacivirus. Sono stati identificati sei diversi genotipi e oltre 90 sub-tipi. Ancora non è chiaro se ci siano differenze nel decorso clinico...
La cistifellea o colecisti è un organo del sistema digerente che ha il compito di accumulare e concentrare la bile durante il digiuno, riversandola dopo i pasti nel tratto iniziale dell’intestino tenue per facilitare...
Il fegato, con i suoi 1500 grammi, è la ghiandola più grande del nostro organismo e fra le sue molteplici ed in gran parte essenziali funzioni un ruolo di primaria importanza è ricoperto dallo...
Responsabile dell’epatite A è un piccolo virus ad RNA, appartenente alla famiglia Picornaviridae, genere Hepatovirus. L’epatite A ha un periodo di incubazione che va da 15 a 50 giorni (in genere 30 giorni) ed...
Gli italiani sono al primo posto a livello europeo per numero di casi di patologie croniche del fegato che hanno assunto sempre più il ruolo di “malattie sociali”, malattie che nella maggior parte dei...
Angioma epatico È il più comune tumore benigno del fegato (5-7% dei tumori del fegato). La grande diffusione dell’ecografia addominale, avvenuta negli ultimi 20 anni, ha portato alla scoperta sempre più frequente dell’angioma che...
Le notizie intorno a Ebola occupano da tempo le prime pagine dei giornali e dei media di tutto il mondo e con varie sfumature di toni si prevedono scenari presenti e futuri, creando allarmismi...
Con l’espressione “intestino irritabile” si intende un insieme di disturbi addominali concentrati a livello del basso intestino, nella zona del colon; di solito, per indicare questi disturbi, si parla anche di colon irritabile oppure...