Autore: Vincenzo Di Lauro
Questa è una storia semplice, si potrebbe dire con una canzone dei “Negramaro”, o una storia difficile, di mala gestione che, di questi tempi, non sarebbe cosa nuova. Una donna si sottopone per scelta...
Il 18 novembre c’è stato il settimo Antibiotic Day, giornata dedicata in Europa (in partnership con USA e Nuova Zelanda) al corretto uso degli antibiotici e alla sensibilizzazione sul tema della resistenza di alcuni...
La scelta eutanasica di Brittany ha aperto un dibattito bioetico globale molto forte sul fine vita. Si è parlato di spettacolarizzazione della morte via internet, ma è indubbio il merito di questa ragazza americana...
La Legge 40 sulla Procreazione Medicalmente Assistita, dopo anni è stata spazzata via da una recente sentenza della Corte Costituzionale che di fatto, ha aperto un nuovo fronte per le coppie sterili ed infertili....
I rischi di pensare alla sanità come settore nel quale occorre esclusivamente far quadrare i bilanci pubblici, sono forti e talvolta supportati dalla bioetica di matrice liberale ed utilitaria. Ma quale è il rapporto...