Autore: Nicoletta Cocco

Malati d’amore

Non dormire più, mangiare fino a ingrassare troppo o, al contrario, perdere l’appetito. Non riuscire a concentrarsi. Piangere per un nonnulla. Il mal d’amore si presenta con mille sfaccettature, con diverse intensità, perché non...

La memoria e la promessa

La terza età si accompagna inevitabilmente a processi di trasformazione. La creatività e l’operatività sono meno brillanti, non per questo però dobbiamo considerare la senilità sinonimo di decadimento fisico, mentale e sociale. La durata...

Grazie, prof. Veronesi!

La ricerca scientifica è una delle protagoniste della lotta quotidiana di medici e ricercatori per sconfiggere il cancro. È un’attività che si basa su regole precise, che consentono di arrivare, attraverso percorsi ben definiti,...

Il dolore di chi rimane

Pensiamoci bene: chi può dire di non aver provato, almeno una volta nella vita, un dolore bruciante originato dalla scomparsa improvvisa di una persona cara… Certo, ognuno ha il suo dolore, anche a parità...

Magri ad ogni costo

Tutto comincia con quella che sembra essere una normale dieta dimagrante: una ragazza si vede troppo grassa e decide di perdere 2 o 3 chili, ma ben presto i chili perduti diventano 5, 10,...

Le violenze “invisibili”

La violenza sulle donne è spesso associata a quella di tipo fisico, agli schiaffi, ai pugni, ai calci, allo stupro… eppure esistono altre forme di violenza su cui è importante focalizzare l’attenzione collettiva. Una...

Uomini in fuga

I poveri, i disoccupati, i tossicodipendenti, gli alcolisti… non basta certo questo spazio a enumerare tutte le categorie che compongono quella fetta di popolazione che vive ai margini della società, in condizioni disperate. Né...