Autore: insalutenews

Aneurisma dell’aorta toraco-addominale. Inedito intervento non invasivo salva la vita a un paziente

L’utilizzo di tale tecnica è reso possibile dalla presenza di adeguate strutture ad alta tecnologia, da un’elevata esperienza con materiali di nuova generazione da parte dell’équipe chirurgica e dalla capacità degli anestesisti di gestire...

Vaccini antinfluenzali, l’appello dei medici

Asl Toscana sud est: “Un gesto di responsabilità verso sé stessi e verso gli altri”. Al via la campagna vaccinale nella provincia aretina Arezzo, 7 novembre 2016 – “Vaccinatevi contro l’influenza. È un gesto...

Dai tumori cerebrali alle sindromi psichiatriche. Fasci ultrasonori, l’innovazione per ‘bombardare’ il cervello

Una nuova apparecchiatura è in grado di “bombardare” alcune parti del cervello non più con radiazioni ionizzanti invasive ma con gli ultrasuoni che vengono utilizzati per trattare colecisti o calcoli renali. Ne abbiamo parlato...

Infezioni ospedaliere, in Italia la prevalenza è superiore alla media europea

“Alcuni batteri ultraresistenti restano sensibili a pochissimi antibiotici e si sono recentemente diffusi negli ospedali italiani, raggiungendo in alcuni casi proporzioni molto elevate”, prof. Gian Maria Rossolini, Direttore Laboratorio Microbiologia e Virologia A.O.U. Careggi...