Autore: insalutenews

Una donna su dieci ha un grave sanguinamento durante il parto, che la mette in pericolo di vita. Alla Mangiagalli sviluppata una procedura unica in Italia per minimizzarne i rischi

Milano – Durante il parto circa una donna su dieci va incontro ad un grave sanguinamento: sono i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo la quale questo sanguinamento è responsabile del 25% di tutte...

Messo a punto e brevettato dal Meyer un nuovo metodo che utilizza i progenitori renali ottenuti dalle urine per la diagnosi e lo studio delle malattie renali di origine genetica

La scoperta pubblicata sull’autorevole rivista internazionale JASN   Firenze – La malattia renale in una piastra di coltura. È stato messo a punto e brevettato dall’ospedale pediatrico Meyer un nuovo metodo per ottenere progenitori...

A un anno dalla scomparsa di Domenico Rotiroti, l’A.O. “San Giuseppe Moscati” di Avellino lo ricorda intitolandogli l’Unità operativa di Cardiologia da lui istituita

Avellino, 7 gennaio 2015 – L’Unità Operativa di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” sarà intitolata al dott. Domenico Rotiroti. A un anno esatto dalla scomparsa del professionista ritenuto a buon diritto il padre...

La Befana di AFIBI per la Terapia Intensiva Pediatrica del Gemelli. Il 5 gennaio la donazione di uno strumento all’avanguardia per il monitoraggio emodinamico non invasivo

 L’iniziativa per merito della Onlus dei dipendenti della Banca d’Italia con figli inabili Roma, 30 dicembre 2015 – Un apparecchio di monitoraggio emodinamico non invasivo chiamato USCOM, in dotazione in pochi centri medici in...

Epilessia farmaco-resistente: nuovo studio realizzato tra l’AOU Senese, l’Università di Siena e l’Università di Ferrara mette in luce importanti novità sulle cause della malattia

Una nuova ricerca, frutto della collaborazione fra l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, l’Università di Siena e l’Università di Ferrara, mette in luce importanti novità sui meccanismi implicati nella patogenesi dell’epilessia farmaco-resistente. Lo studio, recentemente pubblicato...

La collaborazione tra due ospedali siciliani, Palermo e Taormina, salva la vita ad una neonata di poco più di un chilo e con una grave cardiopatia congenita. Per la prima volta in Sicilia utilizzata la “EXIT procedure”

     Taormina, 27 dicembre 2014 – Una collaborazione fra due strutture ospedaliere salva la vita ad una neonata affetta da blocco atrioventricolare completo congenito. Un pacemaker epicardico è stato impiantato con successo all’Ospedale Cervello...

Disturbi inventati nel bambino, spesso è la madre a crearli: è la sindrome di Munchausen, che non sempre viene diagnosticata e che dovrebbe essere sempre più considerata

Uno studio condotto dai pediatri dell’Università Cattolica – Policlinico A. Gemelli di Roma ha fatto luce sul fenomeno in Italia dando un inquadramento epidemiologico e spunti di riflessione per una problematica spesso difficile da...

SIPPS: “Regaliamo Futuro” presenta la volpe Roddy. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale annuncia il simpatico testimonial delle buone azioni e delle scelte furbe al servizio delle nuove generazioni

Roma, 22 dicembre 2014 – Dalla creatività del gruppo Editeam ecco la volpe Roddy, un nuovo personaggio nato per sensibilizzare e stimolare i bambini nella fase del gioco e dell’apprendimento. Questo vero e proprio...

“Giornata della Trasparenza” lunedì 22 dicembre all’Ospedale Cervello. Dirigenti e forze dell’ordine a confronto su metodi e dati

Palermo, dicembre 2014 – Trasparenza amministrativa e prevenzione della corruzione, due temi di estrema attualità, che saranno al centro della Giornata della Trasparenza, organizzata dall’Unità operativa politiche del personale, formazione, comunicazione e Urp dell’Azienda...