Autore: insalutenews.it

Sarcomi, nuovo strumento individua rapidamente anomalie genetiche. Diagnosi più accurate e cure più efficaci

A perfezionare la piattaforma, il Working Group Sarcomi che per questo studio specifico si è avvalso del coordinamento scientifico dell’IFO-Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma (IRE) e del Centro di Riferimento Oncologico di...

Covid-19, gli anticorpi che ‘riapriranno’ l’Italia. Verso la Fase 2 con la ‘patente di immunità’

Prof. Maurizio Sanguinetti, Direttore del Dipartimento Scienze di laboratorio e infettivologiche del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Ordinario di microbiologia, Università Cattolica del Sacro Cuore: “I test sierologici, opportunamente validati, saranno preziosi a...

Decreto ‘Cura Italia’ dimentica il lavoro eroico dei medici. Anaao Assomed: “Nessun riconoscimento risarcitorio”

Dott. Carlo Palermo: “Risparmiateci, caro Presidente del Consiglio, cari Ministri e cari Parlamentari, vuote retoriche che mai si trasformano in atti concreti di riconoscimento e valorizzazione della nostra categoria, e arrossite per “leggi vergogna”...

Isolamento da Covid-19, come comunicare con i familiari. Indicazioni condivise in un Position Paper Intersocietario

Un documento messo a punto da medici, infermieri, psicologi e giuristi: dieci statements che offrono agli operatori indicazioni concrete sulla comunicazione della malattia, del ricovero e del decorso. Il Position Paper verrà presentato oggi...

Coronavirus: l’ossitocina, ormone dell’amore, può contrastare la malattia

Studio pubblicato su Clinical Neuropsychiatry. Prof.ssa Donatella Marazziti, psichiatra e responsabile ricerche della Fondazione BRF: “L’ossitocina è un potente antinfiammatorio sistemico che, al contrario dei glucocorticoidi, non deprime il sistema immunitario, e stimola i...

Evitiamo di aggiungere epidemie alla pandemia. Mantenere e incrementare coperture vaccinali in bambini e anziani

Roma, 24 aprile 2020 – L’attuale emergenza Covid-19 rischia di portare con sé conseguenze serie anche per altre malattie infettive. Nelle scorse settimane si è infatti reso evidente come le coperture vaccinali dell’infanzia, dell’adolescenza...