Autore: insalutenews.it

Proteina prionica possibile marker biologico per il tumore al pancreas. Nuovo primato mondiale della ricerca pisana

Lo studio pisano, appena pubblicato sulla rivista Pancreatology, presenta per la prima volta i risultati preliminari di un’indagine condotta in vivo su tessuto tumorale prelevato durante interventi chirurgici di resezione pancreatica effettuati nella Sezione...

Covid-19: un derivato del colesterolo blocca il virus. Da una scoperta italiana importanti implicazioni terapeutiche

L’elevata biocompatibilità della molecola, dovuta alla sua origine fisiologica, e l’estrema varietà di virus ad ampia diffusione che è in grado di inibire, come un antibiotico ad ampio spettro nel caso delle infezioni batteriche,...

Rischio lockdown, l’attesa penosa di una minaccia incombente. Quali i risvolti psichiatrici

Lucca, 19 agosto 2020 – “Una seconda emergenza sanitaria o, peggio, un secondo lockdown potrebbe avere pesanti conseguenze anche in termini psichiatrici”. È questo l’allarme lanciato dal prof. Armando Piccinni, psichiatra, presidente della Fondazione...

Split liver per un doppio trapianto di fegato da unico donatore. Primo intervento al mondo al Bambino Gesù

Il fegato del donatore, mantenuto “in salute” grazie all’uso dell’apparecchiatura di perfusione epatica, è stato diviso dai chirurghi dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù con la tecnica split liver Roma, 18 agosto 2020 – Un doppio...

Covid-19, infezione letale per un paziente con tumore su 3

Prof.ssa Alessandra Gennari, professore associato di oncologia al Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale a Novara: “Essere sottoposti alle terapie antitumorali non incide sulla mortalità da Covid-19, mentre ci sono differenze sostanziali...