Autore: insalutenews.it

Tumori genitourinari, in 5 anni aumentati del 7% i nuovi casi. Privilegiati trattamenti meno invasivi

Il presidente SIUrO Alberto Lapini: “Come Società Scientifica stiamo promuovendo questo approccio alle malattie oncologiche sempre nell’ambito della multidisciplinarietà e quindi attraverso un confronto costruttivo tra i diversi specialisti coinvolti nell’assistenza al paziente” Torino,...

Fibrosi cistica, dall’analisi del microbioma polmonare nuove terapie personalizzate

Prof.ssa Annamaria Bevivino: “Identificare il patrimonio genetico microbico associato alla fibrosi cistica potrebbe fornire ai medici nuove conoscenze, dai biomarcatori per identificare la progressione della malattia a nuovi ‘bersagli’ per la terapia antibiotica” Roma,...

I sintomi dell’influenza sovrapponibili a quelli del Covid. Intervista alla prof.ssa Gismondo, ospedale Sacco di Milano

Roma, 29 settembre 2020 – La prof.ssa Maria Rita Gismondo, direttrice del Laboratorio di Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica delle bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano, è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’imprenditore e gli...

Sars-CoV-2, il vaccino antinfluenzale aiuta a combattere il virus riducendone la diffusione

Lo dimostra uno studio del Centro Cardiologico Monzino. Prof. Mauro Amato: “Abbiamo stimato che un aumento dell’1% della copertura vaccinale negli over 65 avrebbe potuto evitare 78.560 contagi, 2.512 ospedalizzazioni, 353 ricoveri in terapie...