Autore: insalutenews.it

Acido urico responsabile anche di aumentato rischio cardiovascolare. Studio FAST fa luce sull’efficacia di due farmaci

Allo studio internazionale ha partecipato anche la Cardiologia Universitaria di Pisa, all’avanguardia per la ricerca cardiovascolare Pisa, 18 novembre 2020 – Grazie a una ricerca internazionale a cui ha partecipato la Cardiologia Universitaria di...

Chirurgia robotica a ultrasuoni focalizzati: trattamento non invasivo senza incisioni né anestesia

KUKA Innovation Award: il team di ricerca coordinato da Arianna Menciassi si aggiudica il primo premio nella competizione internazionale che sviluppa nuove soluzioni robotiche per trattamenti chirurgici. Unico gruppo italiano tra i 5 finalisti...

Un batterio immunostimolante come veicolo vaccinale per il controllo della leishmaniosi

Uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano propone lo sviluppo del batterio ambientale Asaia come piattaforma per la produzione di molecole ad azione immunomodulante. Negli esperimenti presentati dagli autori, il batterio Asaia, opportunamente modificato,...

Universo e cervello: la connettività delle due reti evolve secondo principi fisici simili

Un astrofisico dell’Università di Bologna e un neurochirurgo dell’Università di Verona hanno messo a confronto la rete cosmica delle galassie con la rete dei neuroni della corteccia cerebrale, trovando caratteristiche sorprendentemente simili Verona, 17...

Epidemie: simulare il contagio per studiare l’impatto di possibili misure di contenimento

Un software open source ideato dall’Istituto per le applicazioni del calcolo del Cnr può realizzare previsioni epidemiologiche quantitativamente affidabili in contesti medio-piccoli quali comuni e ospedali, consentendo di valutare l’efficacia di eventuali misure di...