Autore: insalutenews.it

Demenza frontotemporale, identificata l’alterata percezione del dolore. Verso strategia terapeutica per il controllo del sintomo

L’Università Statale di Milano fa parte del consorzio internazionale che ha riscontrato un’alterazione della percezione soggettiva del dolore nei soggetti affetti da Demenza Fronto-temporale, portatori di mutazione C9orf72: la percezione, aumentata o ridotta, è...

Malattie neurodegenerative ad oggi incurabili: protocollo innovativo per la scoperta di nuovi farmaci. Verso terapie mirate

Istituto Telethon Dulbecco, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Università di Trento e Università degli Studi di Perugia insieme per la ricerca mirata di farmaci in grado di contrastare gravi malattie neurodegenerative attualmente senza cura...

SARS-CoV-2, studio dei biomarcatori ematologici per predire andamento e prognosi della malattia

Docenti e ricercatori dell’Aou di Sassari hanno realizzato un’ampia produzione scientifica. I risultati degli studi sono stati pubblicati sul Liver International, oltre che sull’European Journal of Clinical Investigation, e sul Molecules Sassari, 12 gennaio...

Covid, la seconda ondata di contagi ha interessato un numero di italiani 8 volte superiore rispetto alla prima. Instant Report ALTEMS

Numero speciale dell’Instant Report ALTEMS Covid-19 per un confronto sistematico tra la prima e la seconda ondata della pandemia. Il focus oggi pubblicato dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica,...