Autore: insalutenews.it

Cardiopatie congenite pediatriche: realtà virtuale per ‘navigare’ nel cuore del bambino. Nuovo approccio cardiochirurgico a Padova

Padova, 23 febbraio 2021 – Le cardiopatie congenite sono fra le forme di anomalia congenita più variegate e complesse, e parte della loro complessità si manifesta con l’ampio spettro di variabilità anatomica e fisiopatologica....

Covid, con variante inglese aumentano casi e ricoveri. L’infettivologo Puoti: “Eviteremmo il 50% dei ricoveri vaccinando 70-80enni”

Milano, 23 febbraio 2021 – Sulla situazione Covid in Lombardia, Massimo Puoti, direttore del reparto Malattie Infettive dell’ospedale Niguarda di Milano, è intervenuto al programma “L’imprenditore e gli altri” condotto da Stefano Bandecchi, fondatore...

Disagio mentale, lo sport come veicolo di socializzazione e strategia per promuovere il benessere. Studio UniVerona

Una ricerca del dipartimento Neuroscienze, Biomedicina, e Movimento dell’Università di Verona dimostra i benefici dell’attività fisica nelle persone vulnerabili con disagi psicologici Verona, 23 febbraio 2021 – Dallo yoga alla camminata, all’allenamento funzionale, lo...

Tumore del retto di eccezionali dimensioni asportato in endoscopia con innovativa tecnica giapponese. Intervento record

Effettuato all’IRCCS Gemelli un intervento straordinario in endoscopia: asportato a un uomo di 65 anni un tumore superficiale enorme, che interessava tutta la superficie del retto. Il pezzo operatorio, delle dimensioni di 21 cm...

Covid, sequenziamento genomico del microbiota intestinale apre la strada a promettenti applicazioni diagnostiche e cliniche

I ricercatori dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo (FG), hanno ipotizzato che la polmonite da SARS-CoV-2 possa influenzare il microbiota intestinale, e...