Autore: insalutenews.it

Scoperto il meccanismo responsabile della formazione di trombi arteriosi nei pazienti Covid. Aspirina per ottimizzare la terapia

Uno studio guidato dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’Istituto Auxologico Italiano e l’Università di Milano-Bicocca, pone le basi per l’uso dell’Aspirina per ottimizzare la terapia anti...

Covid: l’agenda del Paese è ancora dettata dal virus. 10% di nuovi casi in più in 7 giorni, risalgono le terapie intensive

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE registra nella settimana 17-23 febbraio un aumento dei nuovi casi che riflette l’espandersi di varianti più contagiose. Incrementi percentuali dei nuovi casi oltre il 20% in 41 Province richiedono...

8 equipe chirurgiche per rimuovere massa tumorale estesa fino al cuore. Eccezionale intervento salva la vita a 47enne

Un meeting di professionisti multi organo dell’Aou di Padova ha pianificato un super-intervento chirurgico con il coinvolgimento di più equipe multidisciplinari di cardiochirurghi, chirurghi epato-biliari, ginecologi, endocrinochirurghi, chirurghi vascolari, urologi, radiologi interventisti e cardioanestesisti...

Entro metà marzo i contagi Covid potrebbero essere collegati alla variante inglese. Pregliasco: “Attenzione alla scuola”

Roma, 24 febbraio 2021 – Sull’allarme varianti, il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario IRCCS Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e...