Autore: insalutenews.it

Atrofia muscolare spinale, identificato nuovo meccanismo molecolare che contribuisce alla degenerazione dei neuroni

Uno studio realizzato dal Cnr-Ibbr in collaborazione con l’Hannover Medical School ha identificato un nuovo meccanismo molecolare che contribuisce alla degenerazione dei neuroni nell’atrofia muscolare spinale. Lo studio, pubblicato su Pnas, e cofinanziato dalla...

Un algoritmo musicale riduce lo stress nei bimbi disabili. Studio dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù

È una tecnica riabilitativa sviluppata dai ricercatori dell’ospedale della Santa Sede per i bambini disabili costretti a casa nei periodi di lockdown. I risultati della sperimentazione pubblicati sul Journal of Telemedicine and Telecare Roma,...

Coronavirus, variante indiana più contagiosa e ridotta efficacia anticorpale. Il punto dell’epidemiologo Ciccozzi

Roma, 4 maggio 2021 – Sulla variante indiana, il prof. Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unità epidemiologica all’Università Campus Biomedico di Roma, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’imprenditore e gli altri” condotta dal fondatore dell’UniCusano...

Alzheimer, studiate per la prima volta le alterazioni dell’attività elettrica cerebrale durante la veglia e il sonno. Gli effetti della scoperta

Roma, 3 maggio 2021 – Uno studio coordinato da ricercatori della Sapienza e dell’IRCCS San Raffaele Roma, in collaborazione con l’IRCCS Fondazione Policlinico Universitario Gemelli e dell’Università dell’Aquila ha evidenziato per la prima volta...

SLA, promettenti risultati dallo studio “PROMISE”. Individuato rallentamento nella progressione della malattia

Lo studio, da poco pubblicato sulla rivista Brain, è stato coordinato dal prof. Giuseppe Lauria Pinter, direttore del Dipartimento di Neuroscienze Cliniche della Fondazione IRCCS – Istituto Neurologico “Carlo Besta”, e ha coinvolto 201...