Autore: insalutenews.it

Impianto di cardioverter, nuovo studio rivela che la risonanza magnetica offre informazioni più accurate per selezionare i pazienti

Un ampio studio multicentrico internazionale, coordinato dal Centro Cardiologico Monzino, ha dimostrato che la Risonanza Magnetica ha una maggiore capacità di predire gli eventi aritmici rispetto agli esami diagnostici standard nella cardiomiopatia dilatativa non...

Covid, le varianti si generano se il virus continua a circolare. Andreoni: “I vaccinati possono infettarsi e non manifestarlo”

Prof. Massimo Andreoni, direttore scientifico della Società italiana malattie infettive (Simit) e professore ordinario di Malattie infettive della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’università di Roma Tor Vergata: “Il nostro sforzo deve essere quello...

Prevenzione cardiovascolare, riduzione di screening e controlli a causa della pandemia. Aumentano i fattori di rischio

Prof.ssa Maria Grazia Modena, Professore Ordinario di Cardiologia presso l’Università degli Studi di Modena: “Nell’ambito della prevenzione cardiovascolare la donna è caratterizzata da fattori di rischio classici, esclusivi legati al ciclo biologico e peculiari....