Autore: insalutenews.it

Infezione da HIV, al via la sperimentazione della terapia di editing genetico nell’uomo

La Food and Drug Administration (FDA) approva l’utilizzo della tecnologia di gene-editing messa a punto presso la Temple University, dal prof. Kamel Khalili in collaborazione con il gruppo del prof. Pasquale Ferrante dell’Università Statale...

Coronavirus, i nuovi vaccinati crollano del 41% in due settimane. Variante Delta, misure insufficienti per limitare i contagi a scuola

Il monitoraggio della Fondazione GIMBE, nella settimana 15-21settembre, conferma un ulteriore calo di tutte le curve, ad eccezione dei decessi che si confermano stabili. Sul fronte della campagna vaccinale calano le somministrazioni (1,48 mln):...

Vaccino anti Covid e SM: anticorpi ridotti a causa di alcune terapie. Studio italiano apripista per le malattie autoimmuni

Pubblicato oggi sulla rivista EBioMedicine, edita da The Lancet, uno studio italiano, il più ampio mai realizzato sulla vaccinazione anti-Covid nei pazienti con sclerosi multipla. I risultati della ricerca multicentrica nazionale, coordinata dall’IRCCS Ospedale...

L’Alzheimer esordisce decenni prima della comparsa dei primi sintomi cognitivi. Fondamentale la diagnosi precoce

Il punto con il prof. Paolo Calabresi, ordinario di Neurologia all’Università Cattolica e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia del Gemelli e Camillo Marra, direttore della Clinica della Memoria del Gemelli e Presidente Nazionale...

Alzheimer, dallo studio dell’ippocampo future terapie in grado di interrompere il processo neurodegenerativo

Brescia, 21 settembre 2021 – Continuano gli studi sul decorso dell’Alzheimer presso l’IRCCS Fatebenefratelli di Brescia, dove è in sviluppo “neuGRID”, una piattaforma informatica avanzata in grado di quantificare in modo automatico e con...