Autore: Carlo Rinaldi

Olio, quale scegliere per mangiare sano

È un grave errore comprare un olio a caso, in base a sole considerazioni organolettiche. Purtroppo le informazioni che circolano sono spesso inquinate da interessi commerciali o da errori grossolani Da un punto di...

Il gelato fa ingrassare?

Quello buono deve essere un alimento completo ed equilibrato negli aspetti nutrizionali La bella stagione è ormai arrivata e la voglia di gelato cresce. Un alimento buono, gustoso, fresco e ottimo compagno per dolce,...

I noduli tiroidei

Nei paesi dove è riscontrata la carenza di iodio, i noduli tiroidei sono presenti nel 4-7% della popolazione generale e in determinate aree geografiche, che presentano carenza di iodio nelle acque e negli alimenti,...

Alimentazione e cancro

Tutte le malattie sono influenzate dal modo in cui ci nutriamo, ma il rapporto che esiste tra cancro e alimenti è oggi il più studiato dagli scienziati, anche perché esiste uno sforzo congiunto a...

Diabete mellito

Il Diabete Mellito (DM) comprende un gruppo di disturbi metabolici accomunati dal fatto di presentare una persistente instabilità del livello glicemico del sangue nel senso di persistenti condizioni di iperglicemia. Con il termine iperglicemia...

Infezioni ospedaliere, quali i rischi

Le infezioni ospedaliere (I.O.) sono per definizione un problema di sanità pubblica molto importante, non solo per le gravi ripercussioni sull’utente/paziente ma anche e soprattutto per quanto attiene il controllo di qualità delle prestazioni...