Apre al Sant’Orsola un’area pediatrica per i casi più complessi

loghi-sant'orsola

Un “reparto nel reparto” per assicurare ai casi più complessi – ma che non necessitano della Terapia intensiva – di essere curati in assoluta sicurezza accanto ai propri genitori

bambino-piediBologna, 18 aprile 2016 – Un’area intermedia dove assistere in totale sicurezza i bambini che – pur non necessitando di un ricovero in Terapia intensiva – presentano un quadro clinico complesso. È il nuovo servizio attivato all’interno dell’Unità operativa di Pediatria d’urgenza, realizzato grazie ad alcune associazioni di volontariato “capitanate” da Pollicino, alle aziende Hera e Coswell e a tanti piccoli anonimi benefattori.

L’area sarà inaugurata domani, martedì 19 aprile, alle ore 17.30 presso la sede della Simulazione pediatrica, al piano terra del Pad. 16, ingresso B del Policlinico di Sant’Orsola (via Massarenti 11).

All’inaugurazione parteciperanno, tra gli altri, il direttore generale del Policlinico Mario Cavalli, il direttore dell’Unità operativa di Pediatria d’urgenza Filippo Bernardi, il direttore del DIMEC Marco Zoli e i rappresentanti delle associazioni e delle aziende che hanno contribuito alla realizzazione del progetto.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...