Al San Raffaele una giornata dedicata al controllo della pressione arteriosa per prevenire l’ipertensione

logo IRCCS San Raffaele

Milano, 10 marzo 2015 – Giovedì 12 marzo 2015, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, medici e infermieri dell’Unità Operativa di Nefrologia, Dialisi e Ipertensione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, una delle 18 strutture di eccellenza del Gruppo Ospedaliero San Donato, saranno a disposizione per effettuare gratuitamente la misurazione della pressione sanguigna e fornire informazioni sull’ipertensione e sulla sua prevenzione. Per le persone interessate, l’appuntamento sarà dalle ore 8.30 alle ore 16.00 presso la postazione allestita di fronte all’arrivo della metro leggera (navetta) nella Galleria delle Botteghe, al piano -1.

I valori della pressione, pur subendo oscillazioni transitorie normali dovute al ritmo sonno-veglia, allo stress e alle emozioni, non dovrebbero superare i 140 mmHg per la pressione massima o i 90 mmHg per la pressione minima. Se la pressione si alza al di sopra di questi valori, si parla di ipertensione.

“L’ipertensione – spiega il prof. Paolo Manunta, nefrologo e direttore della cattedra di Nefrologia all’Università Vita-Salute San Raffaele – è una condizione clinica per cui la pressione del sangue all’interno delle arterie risulta molto elevata e comporta un aumento del carico di lavoro a danni del cuore e del cervello e rappresenta un fattore di rischio per malattie quali infarto, ictus, aneurisma dell’aorta, retinopatia, malattia renale cronica e disturbi cognitivi. È spesso legata a fattori ereditari, ma anche a uno stile di vita scorretto, a un’alimentazione sbagliata e a stress eccessivo ed è spesso asintomatica, perciò ancora più subdola. Il consiglio è di sottoporsi a regolari controlli dei valori pressori soprattutto dopo i 40 anni e in presenza di fattori ereditari”.

“Controlla la pressione arteriosa e previeni l’ipertensione”
Giovedì 12 marzo 2015
dalle ore 8.30 alle ore 16.00
Spazio antistante sbarco navetta, Galleria delle Botteghe, piano -1
Ospedale San Raffaele, via Olgettina 60

 

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...