Aborto farmacologico senza ricovero, soddisfatti i Ginecologi: “Passo importante a tutela di salute e diritti delle donne”


Roma, 10 agosto 2020 – Le Società Scientifiche di Ginecologia e Ostetricia esprimono soddisfazione per le nuove linee guida, annunciate ieri dal Ministro della Salute Roberto Speranza, che regolano l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico in day hospital e senza obbligo di ricovero. Si tratta di un passo importante a tutela della salute e dei diritti delle donne, nel pieno rispetto della Legge 194/78.
La nuova direttiva, auspicata dalle Società Scientifiche e già in uso in molte regioni italiane, oltre a promuovere una maggiore uniformità di comportamento clinico da parte dei ginecologi italiani, consente alle donne di “attenuare” il disagio di una scelta sempre difficile e dolorosa e l’opportunità di accedere subito a metodi di controllo delle gravidanze non desiderate.
La Federazione Italiana di Ginecologia e Ostetricia riconosce il grande e importante successo che la direttiva – emanata a seguito del parere del Consiglio Superiore di Sanità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche – traccia nel panorama nazionale, e coglie l’occasione per ribadire al Ministro della Salute la massima collaborazione sulle tematiche inerenti alla tutela della salute della donna.