Grave incidente in autostrada, 17 feriti al S. Anna di Cona

logo-aou-ferrara

ferrara-pronto-soccorso-incidente-autostrada-ambulatorio-medici-infermieri-118-spalleFerrara, 15 dicembre 2015 – Allerta per l’attivazione del “Piano di Emergenza Interno per Massiccio Arrivo di Feriti” (PEIMAF, presente dal 2013), avvisato urgentemente tutto il personale sanitario delle Unità Operative potenzialmente coinvolte e rinforzo immediato del personale del Pronto Soccorso: queste le prime azioni messe in atto della Direzione Medica e dall’Ufficio delle Professioni dell’ospedale di Cona, dopo il terribile incidente verificatosi stamattina in autostrada.

Al Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria sono arrivati in tutto 17 feriti proveniente dall’A13. Tutte le persone (tra cui 2 pazienti giunti a Cona con mezzi propri) sono state trasportate dalle ambulanze. Tra questi anche 5 Vigili del Fuoco e 2 autisti dei mezzi di soccorso, rimasti intossicati dai fumi dell’ossido di zinco fuoriuscito da una cisterna coinvolta nel maxi tamponamento. Fra tutti i feriti gestiti dal personale sanitario di Cona si registrano 2 codici rossi, 2 gialli e tutti gli altri verdi.

SAMSUNG CSC

“Eravamo pronti a gestire questo evento – dice Angelo Lenzi, caposala del Pronto Soccorso – anche grazie all’attivazione immediata di tutti quei meccanismi aziendali che ci hanno pre allertato per tempo. Il personale del Pronto Soccorso ha retto bene l’afflusso dei feriti e la solidarietà dei colleghi – anche quelli pronti a rientrare al lavoro da casa – è stata esemplare”.

Il piano PEIMAF
“Anche se il piano PEIMAF – Piano di Emergenza Interno per Massiccio Arrivo di Feriti – non è, per fortuna, mai partito, l’allerta c’è stata eccome. Dalla Direzione Medica e dalla Direzione delle Professioni – ci spiegano Roberto Bentivegna e Rita Maricchio – abbiamo subito pre allertato i nostri professionisti alla possibilità di attivare il PEIMAF. Per affrontare le grandi emergenze e disporre di un adeguato trattamento per un numero importanti di feriti la nostra Azienda si è dotata di un piano di azione che coinvolge molte Unità Operative, a partire dal Pronto Soccorso. Un’unità di crisi che, per fortuna, non abbiamo avuto bisogno di attivare”.

fonte: ufficio stampa (foto del Servizio Audiovisivi dell’AOU di Ferrara)

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...