“Etica della Reciprocità”: un dialogo tra medicina, diritto e autodeterminazione del paziente. Evento a Milano
Milano, 13 marzo 2025 – Il prossimo 26 marzo, presso la Biblioteca Ambrosoli del Palazzo di Giustizia di Milano, si terrà l’incontro “Etica della Reciprocità”, un evento formativo che affronterà il rapporto tra medicina, diritto e autodeterminazione del paziente.
Organizzato dalla Erone Onlus, l’incontro vedrà la partecipazione di magistrati, avvocati, medici e accademici per discutere temi fondamentali come il consenso informato, il ritardo nella diagnosi e il danno da perdita di chance, nonché le prospettive terapeutiche del fine vita.
Dopo i saluti istituzionali di Fabio Roia (Presidente del Tribunale di Milano), Guido Bertolaso (Assessore al Welfare Regione Lombardia), Antonino La Lumia (Presidente Ordine Avvocati Milano) e Silke Gillessen (Direttore medico-scientifico Istituto Oncologico Svizzera Italiana), seguiranno interventi moderati dal prof. Giulio Ponzanelli (Università Cattolica).
Tra i relatori Alberto Vannelli (chirurgo oncologo, Presidente Erone Onlus), Roberto Pucella (Professore ordinario di Diritto Civile, Università di Bergamo) e Serena Nicotra (Giudice del Tribunale di Milano).
L’evento è aperto a magistrati, avvocati, studenti, istituzioni e cittadini interessati, con iscrizione obbligatoria entro il 24 marzo 2025.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: formazionemagistrati.milano@giustizia.it
Link iscrizione: https://forms.office.com/e/7EH3P0y4w0
Di seguito, la locandina dell’evento: