Nausicaa Orlandi nominata membro di diritto del Consiglio Superiore di Sanità

logo-federazione-nazionale-ordini-dei-chimici-e-fisici

nausicaa-orlandi

Dott.ssa Nausicaa Orlandi

Roma, 11 maggio 2018 – La Segreteria del Direttore Generale degli Organi Collegiali per la Tutela della Salute ha confermato, lo scorso 7 maggio, l’inserimento del Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, la Dott.ssa Chim. Nausicaa Orlandi, come componente di diritto del Consiglio Superiore di Sanità.

Imembri di diritto sono interpellati nelle sezioni operative del CSSper intervenire con pareri e delibere su materie attinenti agli ambiti professionali e scientifici di competenza degli ordini professionali che rappresentano.

Il CSS è organo di consulenza tecnico scientifica del Ministro della Salute e svolge in particolare le seguenti funzioni:

  • prende in esame i fatti riguardanti la salute pubblica, su richiesta del Ministro della salute;
  • propone lo studio di problemi attinenti all’igiene e alla sanità;
  • propone indagini scientifiche e inchieste su avvenimenti di rilevante interesse nel campo igienico e sanitario;
  • propone all’amministrazione sanitaria la formulazione di schemi di norme e di provvedimenti per la tutela della salute pubblica;
  • propone la formulazione di standard costruttivi e organizzativi per la edificazione di ospedali, istituti di cura ed altre opere igieniche da parte di pubbliche amministrazioni

Il Consiglio esprime parere su richiesta del Ministro e nei casi espressamente stabiliti dalla legge, in ogni altro caso in cui le Direzioni Generali ne facciano richiesta per l’adozione di provvedimenti normativi od amministrativi e nella eventualità che l’Autorità giurisdizionale richieda la consultazione dell’Organo per decidere contenziosi.

Il Consiglio svolge anche funzione consultiva propositiva.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...