Patologie ortopediche e odontoiatriche, la medicina del futuro all’IRCCS Galeazzi

logo-Galeazzi

Paolo Maldini tra i primi pazienti del nuovo centro di medicina rigenerativa

de-girolamo-maldini-thiebat

Laura de Girolamo, Paolo Maldini e Gabriele Thiebat

Milano, 14 ottobre 2017 – REGAIN è il nome del nuovo centro per il trattamento non chirurgico di patologie ortopediche e odontoiatriche che sfrutta le potenzialità dei fattori di crescita piastrinici e dei concentrati cellulari derivati da tessuto adiposo e midollo osseo. Il centro è stato inaugurato all’interno dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano.

REGAIN – acronimo di REgeneratve GAleazzi INstitute – significa ‘recuperare’, ‘riconquistare’, che è esattamente lo scopo del centro: restituire ai pazienti la mobilità, una buona qualità della vita, la possibilità di tornare a svolgere le attività preferite grazie a trattamenti che massimizzano il potenziale intrinseco di guarigione del corpo stesso, consentendo il ripristino delle condizioni fisiologiche dei tessuti.

Il centro tratta patologie acute e croniche a carico di articolazioni, tendini e muscoli, così come le carenze ossee per favorire la successiva stabilità degli impianti dentali e ha nella ricerca il suo punto di forza: gli specialisti dell’Istituto sono affiancati da ricercatori impegnati da anni nell’ambito della medicina rigenerativa, sinergia che aggiunge ulteriore valore all’esperienza di cura. REGAIN utilizza solo dispositivi medici innovativi, che soddisfano i più alti standard di sicurezza e qualità selezionati dal suo comitato scientifico, in un contesto ospedaliero.

“Rivolgersi a REGAIN significa affrontare il proprio percorso terapeutico in totale sicurezza, in una struttura con alti standard qualitativi, assistiti da personale specializzato che saprà valutare le specifiche esigenze della singola persona – afferma la dottoressa Laura de Girolamo, Direttore di REGAIN – Il centro garantisce al paziente un percorso di cura personalizzato, durante il quale sarà costantemente informato sull’andamento del trattamento, grazie all’utilizzo di un software dedicato che permette la raccolta e l’analisi dei dati clinici”.

Tra i pazienti trattati presso il centro REGAIN e che possono beneficiare delle potenzialità della medicina rigenerativa vi sono anche sportivi professionisti, come ad esempio l’ex capitano della Nazionale Italiana e del Milan Paolo Maldini. Lo sportivo si è affidato alle cure del dottor Gabriele Thiebat, ortopedico del Centro di Traumatologia dello Sport e Chirurgia Artroscopica diretto dal dottor Herbert Schoenhuber, sottoponendosi ad un trattamento innovativo che sfrutta le proprietà terapeutiche del tessuto adiposo microframmentato.

Per accedere ai trattamenti proposti, erogati in regime di solvenza, è necessaria una valutazione clinica da parte di uno specialista REGAIN che saprà guidare il paziente verso la soluzione terapeutica più adatta.

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...