Progetto “The DOGtor Pet Therapy”. Gara podistica della Città della Salute di Torino

logo-aou-citta-della-salute-e-della-scienza-di-torino

Torino, 10 maggio 2016 – L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino organizza la II edizione della gara podistica “La Cittadella corre per la Salute”. Si tratta di una corsa o camminata non competitiva di 7 km rivolta a tutti o in alternativa un percorso facilitato di 3 km, che si svolgerà domenica 15 maggio 2016 dalle ore 10.00. La partenza (alle ore 10.00) e l’arrivo saranno in Viale Paolo Thaon di Revel (all’altezza della rotonda di corso Spezia).

Le iscrizioni alla gara saranno raccolte dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso gli URP degli ospedali Molinette, Regina Margherita, Sant’Anna e CTO. Le magliette saranno consegnate presso l’URP dell’ospedale Molinette dalle ore 9.30 alle ore 16.00 su presentazione della ricevuta d’iscrizione alla gara podistica. Fantastici premi a sorteggio per i partecipanti.

È richiesto un contributo sotto forma di iscrizione di euro 5 a persona (gratis per i bambini sotto i 10 anni), che sarà destinato all’ampliamento del Progetto THE DOGtor, la Pet Therapy presso gli ospedali Molinette, CTO, IRV e USU della Città della Salute. Negli ultimi decenni l’interazione uomo – animale si è modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione i bambini, gli anziani e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici possono trarre notevole giovamento.

Presidente del comitato organizzatore il prof. Mauro Salizzoni (direttore del Centro Trapianti di fegato delle Molinette). Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico allo 011 6334460 / 4731.

fonte: ufficio stampa

Salva come PDF
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista.

Potrebbe anche interessarti...